Qualcuno potrebbe averci chiesto: perché il tuo guadagno è così limitato? Lavorare nel turismo non è facile ma le ragioni per cui ancora non guadagni abbastanza possono essere molte. Potresti essere ancora giovane e non aver ancora trovato il tuo posto nel mondo del lavoro. Potrebbe anche darsi che ti manchi la motivazione perché il tuo impiego attuale non ti appassiona veramente. Se gestisci un’attività, forse non stai facendo abbastanza pubblicità o non stai utilizzando le strategie di marketing più efficaci. Di tanto in tanto, è utile prendersi una pausa per riflettere su se stessi e apportare i cambiamenti necessari. Se hai un amico fidato, chiedigli dei consigli e non prendertela se ti dice qualcosa che non ti piace; al contrario, apprezza la sua sincerità e ringrazialo.
Prendersi una pausa ci permette di riflettere sulla nostra situazione attuale e apportare i necessari cambiamenti per migliorare. In Italia, è comune possedere un’abitazione dotata di due bagni. Perché non considerare l’opzione di affittare una stanza insieme a un bagno?
Offrendo una camera doppia a soli 60 euro per notte e riuscendo a occupare la stanza per 10 giorni al mese, si potrebbero guadagnare 600 euro mensili, una somma che può risultare molto utile al giorno d’oggi. Naturalmente, ci saranno alcune spese da sostenere e delle responsabilità da gestire, ma come recita il proverbio, “chi non risica non rosica”.
Dove posso mettere i miei annunci ?
Airbnb; Il sito per affittare case vacanza è sicuramente famoso per l’affitto di alloggi vacanza, con molte opzioni per soddisfare varie necessità e preferenze.
Il punto di forza principale di Airbnb è la sua interfaccia utente molto attraente. Airbnb si distingue come un portale per affittare case vacanze senza costi iniziali: pubblicare un annuncio per affittare la propria casa è gratuito, anche se c’è una piccola commissione al momento della prenotazione.
Booking. Un ulteriore sito estremamente noto è Booking. Sebbene sia possibile che non sia semplicissimo ottenere l’approvazione senza una partita IVA, vale comunque la pena tentare. Questo portale, analogamente agli altri, non richiede pagamenti anticipati ma applica una commissione sui soggiorni affittati. Tuttavia, soprattutto all’inizio, risulta decisamente vantaggioso per accrescere la propria visibilità e farsi conoscere da una clientela più ampia.
Come curare l’immagine
Una volta che il cliente arriva da noi, è essenziale garantire che ogni dettaglio sia assolutamente impeccabile. La camera e il bagno dovrebbero essere appena imbiancati, mantenendo tutto perfettamente pulito e in ordine. Ogni angolo deve essere immacolato, dalla doccia alla biancheria, e così via. Un solo pelo trovato tra le lenzuola ci farà rischiare di perdere il cliente, danneggiando la nostra reputazione con una cattiva pubblicità.
È cruciale anche prendersi cura del proprio aspetto personale per essere pronti ad accogliere i clienti con professionalità. Presentarsi con i capelli sporchi, vestiti in modo trasandato o con un aspetto sciatto potrebbe rappresentare la peggiore pubblicità possibile per noi.
Certe persone non si lavano quasi mai e non si vergognano di stare i mezzo alla gente? Forse credono che le poche volte che si lavano possa bastare? Magari per loro è normale e non si sentono la puzza addosso?
Nella nostra società moderna, mantenere una buona igiene personale è essenziale. Quando si lavora, si tende a sudare e questo può portare alla formazione di odori sgradevoli. Di conseguenza, fare una doccia quotidiana, specialmente dopo il lavoro, diventa fondamentale. Particolare attenzione va data ai capelli, in quanto sono immediatamente visibili quando sono sporchi. Per le donne, è decisamente preferibile avere capelli puliti e corti piuttosto che lunghi ma sporchi. La scelta dei prodotti per l’igiene è cruciale: è consigliato optare per saponi delicati e non aggressivi. In caso di allergie, è importante lavarsi con acqua calda, sia il corpo che i capelli, anche più volte al giorno se necessario. L’idea di poter vivere dignitosamente nella società moderna lavandosi poco spesso può portare a diversi problemi, spesso contribuendo a fallimenti lavorativi o all’esclusione sociale.
Voglio essere chiaro: se un lavoratore si presentasse al mattino senza essersi lavato dopo aver sudato il giorno prima, sarei costretto a licenziarlo immediatamente. Questo è particolarmente vero nel settore della ristorazione, dove l’igiene è imprescindibile. Il problema è che nessuno ammetterà apertamente di licenziare per mancanza di igiene, ma credetemi, è una realtà.
Capire e rispondere alle esigenze dei clienti è di fondamentale importanza, e cercare di soddisfarle è essenziale quando possibile. Un altro fattore chiave è l’illuminazione, poiché un’abitazione ben curata e luminosa appare più accogliente e invitante.
Assicurarsi che sia l’esterno che l’interno della casa siano adeguatamente illuminati non solo migliora l’estetica complessiva, ma crea anche un ambiente caldo, sicuro e accogliente, che funge da efficace promozione gratuita.
La cura degli spazi esterni come il prato, l’ingresso e gli arredi è altrettanto importante. Posizionare due sdraio, un tavolo e un ombrellone all’esterno può offrire un angolo piacevole e rilassante per gli ospiti.
Rendere il processo di check-in il più semplice possibile è un altro aspetto cruciale. Se consentito, si potrebbe utilizzare WhatsApp per facilitare il check-in, richiedendo le foto e i dati necessari. L’installazione di una cassetta di sicurezza con combinazione per le chiavi permette agli ospiti di accedere autonomamente alla struttura, garantendo una maggiore flessibilità e comodità.
Focalizzarsi su questi aspetti migliorerà notevolmente l’esperienza complessiva, rendendola positiva e accogliente per tutti.